I Relatori

A seguire l’elenco completo dei relatori di tutte le edizioni di Trentino 2060.

Achille Varzi

È uno dei maggiori filosofi italiani, professore ordinario di Logica e Metafisica alla Columbia University (New York). Autore di oltre un centinaio di pubblicazioni su volumi e riviste specializzate, Tra le sue opere, “Semplicemente diaboliche....
Per saperne di più

Alberto Mingardi

Direttore generale dell'Istituto Bruno Leoni. Laureato in Scienze Politiche all’Università di Pavia, dove ha conseguito un dottorato di ricerca, è docente all’Università Iulm e all'Università Vita-Salute San Raffaele. Collabora con vari quotidiani italiani, tra i...
Per saperne di più

Alessia Amighini

È condirettrice dell’Asia Centre e Senior Associate Research Fellow presso Istituto per gli Studi di Politica Internazionale (ISPI). È professoressa associata di Politica Economica presso l’Università del Piemonte Orientale. Autrice di numerosi articoli e contributi...
Per saperne di più

Andrea Purgatori

È giornalista, sceneggiatore e conduttore tv. Ha collaborato con L’Unità, Le Monde Diplomatique, Vanity Fair, Huffington Post e il World service della BBC. Attualmente conduce l’acclamata trasmissione Atlantide in onda su La7, con grande successo...
Per saperne di più

Angela Marinoni

Ricercatrice presso l’Istituto di Scienze dell’Atmosfera e del Clima (CNR-ISAC), si occupa di “Composizione dell’Atmosfera, Forzanti Climatiche e qualità dell’Aria” e “Impatti su ambiente, beni culturali e salute”. Laureata in Scienze ambientali presso l’Università di...
Per saperne di più

Annamaria Lusardi

E' un'economista di origine italiana e Denit Trust Distinguished Scholar e Professore di Economia e Contabilità presso la George Washington University School of Business. Nel 2011 ha fondato la Global Financial Literacy Excellence Center, di...
Per saperne di più

Avvocathy (Cathy La Torre)

È un’avvocata e influencer italiana. Classe 1980, è specializzata in diritto antidiscriminatorio con particolare riferimento alle nuove forme di comunicazioni, alle discriminazioni basate sull'orientamento sessuale e sull'identità di genere. Nel luglio 2019 ha vinto il...
Per saperne di più

Carlo Cottarelli

Economista, direttore dell’Osservatorio sui Conti Pubblici Italiani dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e Visiting Professor all’Università Bocconi. Ha lavorato nel Servizio Studi della Banca d’Italia (1981-1987) e nell’Eni (1987-1988). È stato direttore degli Affari Fiscali...
Per saperne di più

Carlo Stagnaro

Carlo Stagnaro, classe 1979 è direttore ricerche e studi dell'Istituto Bruno Leoni e consigliere di Palazzo Chigi per le politiche economiche. Precedentemente è stato direttore dell'Osservatorio sull'economia digitale.  Laureatosi in Ingegneria per l'ambiente e il...
Per saperne di più

Cecilia Sala

È la voce, creatrice e ideatrice di podcast su Spotify prodotto da Chora Media, dal titolo "Stories". Promessa del giornalismo italiano, si occupa di attualità, svolge inchieste e reportage. Inviata in Ucraina, Afghanistan, scrive su...
Per saperne di più

Chiara Ghidini

Ricercatrice senior presso la Fondazione Bruno Kessler (Trento) dove dirige l'unità Process and Data Intelligence. È membro del direttivo di AI*IA (Associazione Italiana Intelligenza Artificiale). I suoi articoli scientifici sono stati pubblicati sulle più prestigiose...
Per saperne di più

Corrado Del Bò

 Uno dei maggiori studiosi italiani nell’ambito delle teorie della giustizia. È professore associato di Filosofia del Diritto all’Università degli Studi di Milano. Laureato in Filosofia Politica all’Università di Pavia, ha conseguito il Dottorato di Ricerca...
Per saperne di più

Dario Fabbri

E' uno degli analisti geopolitici più celebri in Italia. Ha recentemente partecipato a più di quaranta speciali sulla guerra in Ucraina del TgLa7 condotto da Enrico Mentana. È direttore della rivista di geopolitica Domino, edita...
Per saperne di più

Edoardo Zanchini

Direttore dell’ufficio clima del Comune di Roma, è stato vicepresidente nazionale di Legambiente e responsabile delle politiche climatiche e internazionali. Architetto, ha insegnato nelle Università di Roma, Ferrara e Pescara (dove è stato ricercatore). Membro...
Per saperne di più

Elena Cattaneo

Professoressa ordinaria di Farmacologia all’Università di Milano. È nota a livello mondiale per gli studi sulla Còrea di Huntington, sulla quale lavora con l’obiettivo di rallentarne il decorso o bloccarne l’insorgenza. Nel 2013 è stata...
Per saperne di più

Elsa Fornero

È un'economista, accademica ed ex politica. Ha ricoperto la carica di ministro del lavoro e delle politiche sociali, con delega alle pari opportunità, nel governo Monti. È professoressa di economia politica presso il dipartimento di Management...
Per saperne di più

Ernesto Galli della Loggia

Professore emerito di Storia Contemporanea alla Normale di Pisa, è uno dei più noti editorialisti del Corriere della Sera. È stato membro del comitato scientifico del programma televisivo Rai 3 “Il tempo e la storia”...
Per saperne di più

Federico Petroni

Consigliere redazionale e analista geopolitico di Limes, è laureato in Relazioni Internazionali presso l’Università di Bologna e ha conseguito un Master in Scienze Governative alla LUISS.Federico Petroni ha partecipato alla videoconferenza “Geopolitica” del ciclo “Covid-19:...
Per saperne di più

Francesco Filippi

Storico della mentalità e formatore presso l’Associazione di Promozione Sociale Deina, che organizza viaggi di memoria e percorsi formativi in tutta Italia. Collabora alla stesura di manuali e percorsi educativi sui temi del rapporto tra...
Per saperne di più

Gherardo Colombo

E' un ex magistrato, giurista, saggista e scrittore italiano. Ha condotto o contribuito a celebri inchieste  quali la scoperta della Loggia P2, il delitto Giorgio Ambrosoli e Mani Pulite. E’ fondatore della Ong Resq -...
Per saperne di più

Giampaolo Galli

Economista, è docente di Economia Politica presso l’Università del Sacro Cuore di. Ha conseguito la laurea presso l’Università Bocconi di Milano e il dottorato di ricerca presso il MIT. Ha svolto attività di ricerca presso...
Per saperne di più

Giovanna Pancheri

Giornalista e inviata di Sky TG24 dal 2005. È stata Corrispondente dal 2009 al 2016 per l'Europa per la stessa testata con base a Bruxelles, mentre dal settembre 2016 è corrispondente per il Nord America....
Per saperne di più

Giulia Pastorella

 È un’esperta di cybersecurity e data policy e lavora per una grande multinazionale del tech, per la quale cura i rapporti con l’Unione europea. Si è formata all’Università di Oxford, alla Science Po e alla London School of Economics, presso...
Per saperne di più

Giuseppe Ferrandi

Direttore della Fondazione Museo Storico del Trentino. Dottore di ricerca in Scienze Storiche e stato docente all’Università di Bologna e all’Università di Trento, è autore di diverse pubblicazioni accademiche in ambito storico. Giuseppe Ferrandi ha...
Per saperne di più

Guido Grandi

Guido Grandi è il direttore del Centro di Biologia Integrata (CIBIO) dell'Università degli Studi di Trento, dove insegna Immunologia e Vaccinologia. Laureato in Scienze Biologiche all'Università di Roma, è stato a capo della sezione biotecnologica...
Per saperne di più

Lucrezia Reichlin

E' una delle più famose economiste italiane. Professoressa di economia alla London Business School. Ricopre il ruolo di consigliere non esecutivo in numerosi Consigli di Amministrazione, tra i quali Messaggerie Italiane Group (Milano), Eurobank Ergasias...
Per saperne di più

Marco Bentivogli

E' un attivista e sindacalista italiano coordinatore e co-fondatore di Base Italia, già segretario generale della Federazione Italiana Metalmeccanici. Nel 2018 ha lanciato con il Ministero dello Sviluppo Economico il “Piano industriale per l’Italia delle competenze”....
Per saperne di più

Marco Odorizzi

Direttore della Fondazione Trentina Alcide De Gasperi, che a Pieve Tesino gestisce il Museo della Casa natale dello statista. Laureato in storia, è autore di vari articoli su riviste e saggi, tra i quali si...
Per saperne di più

Marco Paglione

Ricercatore presso l’Istituto di Scienze dell’Atmosfera e del Clima (CNR-ISAC), si occupa di “Composizione dell’Atmosfera, Forzanti Climatiche e qualità dell’aria” e “Impatti su ambiente, beni culturali e salute”. Marco Paglione è laureato in Scienze ambientali...
Per saperne di più

Marianna Baggio

È Policy Analyst presso il Competence Centre for Behavioural Insights dell’Unione Europea. È stata ricercatrice in Economia Comportamentale all’Università di Trento e ha lavorato per il dipartimento del Commercio e dell’Industria del Sud Africa. Marianna...
Per saperne di più

Massimiano Bucchi

Divulgatore scientifico, professore ordinario di Sociologia della Scienza all’Università degli Studi di Trento dove dirige il master in Communication of Science and Innovation. Dal 2005 collabora con il programma televisivo SuperQuark su Rai 1. Uno...
Per saperne di più

Massimo Pizzato

Professore ordinario di Immunologia presso l'Università di Trento, dove dirige il laboratorio Interaction Virus-Cell. In passato ha lavorato presso l'Università di Harvard, l'Imperial College di Londra e altre importanti università internazionali.Massimo Pizzato ha collaborato con...
Per saperne di più

Massimo Reichlin

Professore ordinario di filosofia morale. È tra i fondatori della Facoltà di Filosofia dell'Università Vita-Salute San Raffaele, dove insegna Etica della vita ed Etica teorica. Dal 2003 è docente di Bioetica presso il corso di...
Per saperne di più

Michele Boldrin

Distinguished Professor alla Washington University in Saint Louis, fondatore del progetto di informazione economica su YouTube “Liberi, oltre le illusioni”. Ha insegnato e lavorato anche alla University of Chicago, all'Universidad Autonoma de Barcelona, alla Wuhan...
Per saperne di più

Nando Pagnoncelli

Amministratore delegato di Ipsos Italia e docente all’Università Cattolica di Milano dove insegna analisi della pubblica opinione. Collabora con il Corriere della Sera, è sondaggista per il programma televisivo DiMartedì su La7. Uno dei suoi libri più...
Per saperne di più

Paolo Collini

Economista, laureato all’Università Ca’ Foscari di Venezia, presso la quale ha ottenuto il Dottorato di ricerca. Ha inoltre conseguito un Master alla Boston University Graduate School of Management. Professore ordinario di Economia aziendale presso l’Università...
Per saperne di più

Paolo Costa

Ricercatore senior presso la Fondazione Bruno Kessler (Trento), è stato Visiting Scholar presso Humboldt-Universität zu Berlin e University of Toronto. È autore di più di un centinaio di pubblicazioni accademiche nell’ambito dell’etica e della filosofia...
Per saperne di più

Paolo Rumiz

E' uno scrittore e giornalista triestino, inviato speciale del «Piccolo» di Trieste ed editorialista de «La Repubblica». Esperto del tema delle Heimat e delle identità in Italia e in Europa, dal 1986 segue gli eventi...
Per saperne di più

Roberta Villa

Una delle più note divulgatrici scientifiche ed esperte della comunicazione scientifica italiane. Laureata in Medicina e Chirurgia, è giornalista scientifica per il Corriere della Sera. Ha recentemente pubblicato “Vaccini. Mai così temuti, mai così attesi....
Per saperne di più

Roberto Mercadini

Nasce come ingegnere elettronico e rinasce come scrittore, attore e youtuber di grande fama. Con oltre 150 spettacoli all’anno, porta in giro per la penisola i suoi spettacoli di narrazione e monologhi poetici, i quali spaziano...
Per saperne di più

Rocco Scolozzi

Dottore di ricerca in Ingegneria Ambientale, è ricercatore e docente all’Università di Trento, dove insegna pensiero sistemico e previsione sociale. È membro di Skopìa Anticipation, startup che si occupa di anticipazione del futuro per aziende private...
Per saperne di più

Sergio Gessi

Laureato in Scienze politiche all’Università di Bologna, iscritto all’Ordine nazionale dei giornalisti e docente di Etica dell’informazione e Teorie e tecniche del linguaggio giornalistico all’Università di Ferrara.Sergio Gessi ha partecipato alla videoconferenza “Informazione” del ciclo...
Per saperne di più

Silvio Paone

Editor della pagina Facebook “Coronavirus - Dati e Analisi Scientifiche”, è laureato in Scienze biologiche con specializzazione in Genetica e Biologia Molecolare presso l’Università Sapienza di Roma, dove ha anche conseguito il dottorato di ricerca.Silvio...
Per saperne di più

Stefano Miani

Professore ordinario di Economia degli intermediari finanziari dell’Università degli studi di Udine. Membro del Consiglio di amministrazione dell’Università di Udine.
Per saperne di più

Tonin Mirco

Economista comportamentale, ha conseguito la laurea all’Università Bocconi di Milano e il dottorato di ricerca alla Stockholm University. Ha insegnato alla facoltà di Economia dell’Università di Southampton e attualmente è docente alla facoltà di Economia...
Per saperne di più

Udo Gümpel

Giornalista tedesco e corrispondente dall’Italia per l’emittente televisiva russa NTV e per l’intero gruppo della TV tedesca RTL; spesso ospite nei talk show televisivi italiani. È laureato in Fisica delle Particelle Elementari e collabora con...
Per saperne di più

Vittorio Emanuele Parsi

E' professore ordinario di Relazioni internazionali nell’Università Cattolica del Sacro Cuore e direttore di ASERI (Alta Scuola di Economia e Relazioni Internazionali); insegna presso la Scuola di Formazione della Presidenza del Consiglio. È inoltre editorialista...
Per saperne di più